
L’estate di S. Martino è il sollievo della terra dopo la lunga, gialla siccità estiva. Quest’anno si è protratta...
L’estate di S. Martino è il sollievo della terra dopo la lunga, gialla siccità estiva. Quest’anno si è protratta...
E son quattro giorni che neve e sole si alternano nelle strade, sulle spiagge, nei giardini. La Befana ci ha fatto un bello...
È in fiore la malva. Lo è da gennaio e lo sarà fino a che il sole battente le consiglierà di riposarsi fino alle piogge...
Siamo nel pieno della stagione verde. In Salento, botanicamente parlando, esistono solo due stagioni: la verde e la gialla. La...
La minima matthiola tricuspidata occhieggia, con i suoi piccoli fiori rosa viola sulle spiagge e tra i sassi a cominciare...
È finita l’estate, anche quella di S.Martino. Abbiamo fatto bagni fino al 9 novembre, ma ora è arrivato davvero...
È da gennaio, inizio febbraio, che fiorisce la piccola iris pseudopumila tineo, messaggera di primavera. Conosco un...
Stamane, appena uscita in giardino, volgendomi verso il terreno incolto del vicino, mi attira una macchia di giallo...
Le cime di rapa, in questi giorni di febbraio, sono bellissime e buonissime. Il loro verde brillante campeggia e trionfa in...
È già un bel po’ che il rosmarino si è vestito di azzurro. Scalarmente, un po’ alla volta, a seconda della...
Oggi, 11 novembre, è S. Martino e i prati sono fioriti. Un po’ di pioggia, un po’ di sole, un po’ di...
Già il 5 dicembre, andando a Galatina per una mostra micologica, ho visto due mandorli in fiore. Erano giorni di scirocco e...