
La visita al Museo della Preistoria di Nardò www.museodellapreistoria.com è stata un’esperienza entusiasmante,...
La visita al Museo della Preistoria di Nardò www.museodellapreistoria.com è stata un’esperienza entusiasmante,...
In Salento ho conosciuto “ u scazzamureddhu” ( o scarcagnulu, o munaceddhu, o laurieddhu, o uru, o…) nei racconti della...
Una mia amica e vicina un paio di anni fa mi regalò una piccola foglia di una non meglio identificata cactacea. A me sembrò...
Prima, tra le opere di misericordia corporale, compare : dar da mangiare agli affamati e , storicamente, così è sorta la...
Sarà meglio il mondo nel 2017? Spes, ultima dea … ma proprio ultima! Con irriverente ironia gallipolina anche...
Se un giorno un visitatore ( proveniente da una lontana galassia) mi chiedesse che cosa portare con sé per mostrare al suo...
Xòma atsè krusàfi / Pu kanonì ton ìjo / Pu ajèrni apànu si tàlassa / Ce o ànemo grìko / Itravutà amèsa sòn levìto. Tèla na...
La cultura salentina trova, nella ritualizzazione del sacro, una delle sue espressioni privilegiate. Attinge, con entusiasmo,...
Gallipoli 31 dicembre. La città bella (bellissima davvero sotto un cielo tersissimo di un trasparente blu zaffiro) è in...
A Calimera vi è un luogo dove ancora vive una pietra. Testimone, ancora comprensibile, della nostra millenaria, caparbia...
Il mare tempestoso, in questa stagione, dissemina le spiagge di tanti detriti eterogenei. Restituisce al mittente ( il solito...
Questa terra carsica, petrosa e calda, con modesti rilievi agevolmente percorribili a piedi, ospita, da molti millenni, le...