
L’estate di S. Martino è il sollievo della terra dopo la lunga, gialla siccità estiva. Quest’anno si è protratta...
L’estate di S. Martino è il sollievo della terra dopo la lunga, gialla siccità estiva. Quest’anno si è protratta...
Una mia amica e vicina un paio di anni fa mi regalò una piccola foglia di una non meglio identificata cactacea. A me sembrò...
Prima, tra le opere di misericordia corporale, compare : dar da mangiare agli affamati e , storicamente, così è sorta la...
E son quattro giorni che neve e sole si alternano nelle strade, sulle spiagge, nei giardini. La Befana ci ha fatto un bello...
È metà novembre: le rose sono in fiore. È bastata una passeggiata con Marisa, qui a Mancaversa, nella nostra...
Sull’alloro nereggiano in ottobre lucide drupe nere. Solo sulle piante femminili, su cui a primavera erano sbocciati...
Consumiamo le nostre vite in uno dei tanti, tantissimi, mondi paralleli dove, contemporaneamente a noi, altre creature si...
Le succulente danno spettacolo. La bellezza di queste fioriture effimere e sproporzionate rispetto alla pianta che le produce...
In questa stagione occhieggiano, qua e là, negli incolti e negli uliveti, i fiori blu-viola del muscari comosum. A me piace la...
In queste giornate d’inverno capita, dopo notti di mare tempestoso e vento di scirocco di trovare sulle spiagge montagne...
Nelle mie curiosità etnobotaniche una bella sorpresa è stata la scoperta della ingegnosa illuminazione all’antica con i...
Ad aprile è bello andare per orchidee. Scoprire e fotografare questi piccoli gioielli di natura è una festa di primavera.Le...