
Suggestioni di un mare trasparente, cangiante, dalle mille sfumature di blu su cui si affacciano case bianche, abbaglianti nel...
Suggestioni di un mare trasparente, cangiante, dalle mille sfumature di blu su cui si affacciano case bianche, abbaglianti nel...
E son quattro giorni che neve e sole si alternano nelle strade, sulle spiagge, nei giardini. La Befana ci ha fatto un bello...
Il polpo, ceramisticamente parlando, lo si può servire in numerose versioni. Crudo, plasmato in morbida argilla si presta ad...
Amo Magritte, fin dall’adolescenza. La sue opere sono un rivitalizzante massaggio al cervello. Una pipa è una pipa, un...
Perché non considerare un mezzo pane di refrattario , dal colore tanto intenso, dalla resistenza senza paragoni, la base...
Un piccolo sasso tra milioni di altri, un legno corroso dal mare, pezzetti di corde colorate strappate agli ormeggi, una...
In questa stagione occhieggiano, qua e là, negli incolti e negli uliveti, i fiori blu-viola del muscari comosum. A me piace la...
In queste giornate d’inverno capita, dopo notti di mare tempestoso e vento di scirocco di trovare sulle spiagge montagne...
Il mare tempestoso, in questa stagione, dissemina le spiagge di tanti detriti eterogenei. Restituisce al mittente ( il solito...
In Salento leggi non scritte, ma ovvie ( per i suoi abitanti) scandiscono i mesi, le stagioni, ed anche le settimane. Altrove,...
Nelle mie curiosità etnobotaniche una bella sorpresa è stata la scoperta della ingegnosa illuminazione all’antica con i...
Ad aprile è bello andare per orchidee. Scoprire e fotografare questi piccoli gioielli di natura è una festa di primavera.Le...
È in fiore la malva. Lo è da gennaio e lo sarà fino a che il sole battente le consiglierà di riposarsi fino alle piogge...
La minima matthiola tricuspidata occhieggia, con i suoi piccoli fiori rosa viola sulle spiagge e tra i sassi a cominciare...
Salento: sole, mare, vento. Questo trinomio attira, a luglio, sulle spiagge, la grande ondata umana. I residenti dei paesi e...
Piccolo indovinello estivo proposto ad ognuno dei miei ospiti davanti ad una pianticella nata da un seme procuratomi da...
La ceramica, fatta a livello amatoriale, è sempre divertimento, ma niente è più eccitante del giocare con gli smalti e le...
La regale famiglia delle iris ha anch’essa la sua Cenerentola: la piccola iris sisyrinchium : l’iris dei...
È il momento di gustare il porraccio, antenato dei più robusti e conosciuti porri coltivati. Il suo scapo cilindrico ora è...
Il fico d’india, Opuntia ficus -indica, vive dappertutto e con la sua struttura scultorea caratterizza il paesaggio....
È già un bel po’ che il rosmarino si è vestito di azzurro. Scalarmente, un po’ alla volta, a seconda della...
Il profumo del timo, in Salento, supera i confini della vita. Tumu è il nome dialettale di questa pianticella, thùmon in...
Maturano adesso le bacche del mirto. È il mirto una pianta tipica della macchia mediterranea e grandi cespugli modellati dal...
Io credo che il pancratium maritimum sia uno dei fiori più aristocratici ed eleganti che si possano ammirare. Rarissimo in...