![Gennaio: la pestanaca di S. Ippazio, una carota davvero singolare.](http://www.grandesud.eu/wordpress/wp-content/uploads/2013/01/pestanaca-di-s.Ippazio.jpg)
Tiggiano, percorrendo l’Europa e l’Italia tutta , è un piccolo paese che si incontra quasi ai confini della terra...
Tiggiano, percorrendo l’Europa e l’Italia tutta , è un piccolo paese che si incontra quasi ai confini della terra...
Nell’ultima, bella domenica di settembre, a Galatina, ho realizzato un piccolo desiderio: imparare a modellare...
Il profumo del timo, in Salento, supera i confini della vita. Tumu è il nome dialettale di questa pianticella, thùmon in...
Maturano adesso le bacche del mirto. È il mirto una pianta tipica della macchia mediterranea e grandi cespugli modellati dal...
Scorrano, in terra d’Otranto è un borgo di meno di settemila anime che il 6 di luglio, per festeggiare S.Domenica, la...
Gallipoli è città, città bella come già indica il suo nome greco plurimillenario. È città per diritto antico, non borgo, non...