
Le stagioni si susseguono incessanti ma la Primavera 2020 si è ristretta per me nel chiuso del mio giardino. Ho così...
Le stagioni si susseguono incessanti ma la Primavera 2020 si è ristretta per me nel chiuso del mio giardino. Ho così...
In Salento ho conosciuto “ u scazzamureddhu” ( o scarcagnulu, o munaceddhu, o laurieddhu, o uru, o…) nei racconti della...
Qualche segnaposto, un centrotavola e poi, quest’anno, le campanelle mi hanno preso la mano. Riordinando , ho scovato un...
Se un giorno un visitatore ( proveniente da una lontana galassia) mi chiedesse che cosa portare con sé per mostrare al suo...
Xòma atsè krusàfi / Pu kanonì ton ìjo / Pu ajèrni apànu si tàlassa / Ce o ànemo grìko / Itravutà amèsa sòn levìto. Tèla na...
Sull’alloro nereggiano in ottobre lucide drupe nere. Solo sulle piante femminili, su cui a primavera erano sbocciati...
A Calimera vi è un luogo dove ancora vive una pietra. Testimone, ancora comprensibile, della nostra millenaria, caparbia...
In queste giornate d’inverno capita, dopo notti di mare tempestoso e vento di scirocco di trovare sulle spiagge montagne...
Questa terra carsica, petrosa e calda, con modesti rilievi agevolmente percorribili a piedi, ospita, da molti millenni, le...
In Salento, come in Grecia, la civetta è benaugurante. La si può udire negli uliveti e la si può incrociare alla luce dei fari...
Ad aprile è bello andare per orchidee. Scoprire e fotografare questi piccoli gioielli di natura è una festa di primavera.Le...
La Caremma, oggi, deve morire. C’è chi la dice moglie in lutto del Carnevale, chi la considera “memento...
Tra i frammenti sopravissuti di Senofane di Colofone, filosofo greco del VI sec. a.C., che camminò anche per le strade della...
Un incontro improvviso e sbalordente può capitare all’ignaro turista che abbia deciso, in questi giorni di Quaresima, di...
Non tutti considerano il fico una bella pianta. A me piace moltissimo ed amo perfino il profumo aspro, mielato ed...
In queste giornate di sole e di vento, giunge a volte, improvviso ed inatteso, il profumo dei narcisi. Occhieggiano tra...
È maturo il più regale dei frutti. Ha anche la corona! La balausta, il frutto del melograno (che ha ispirato tutte le...
Visitando il Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce sono rimasta ammaliata dalla bellezza di una...
Già il 5 dicembre, andando a Galatina per una mostra micologica, ho visto due mandorli in fiore. Erano giorni di scirocco e...
Maturano adesso le bacche del mirto. È il mirto una pianta tipica della macchia mediterranea e grandi cespugli modellati dal...
L’agitarsi e lo scuotersi in rapporto a serpenti, ragni, scolopendre ed altre creaturine del Buon Dio qui non è cosa di...